I nostri progetti

Soluzioni su misura che combinano innovazione, competenza e originalità per rispondere alle sfide tecnologiche del presente e del futuro.

Cambio batterie stazioni d’energia Commissariati

Il progetto a cui abbiamo partecipato prevedeva il cambio batterie delle stazioni d’energia dei Commissariati delle Regioni Puglia, Basilicata e Calabria. Particolare attenzione è stata posta nell’effettuare la sostituzione delle batterie senza, o riducendo al minimo, il disservizio delle apparecchiature e dei servizi collegati, come ad esempio il centralino. Le batterie usurate sono state affidate a società specializzate per il riuso delle componenti.

Ryder Cup di Golf

La 44ª edizione della Ryder Cup si è tenuta in Italia dal 29 settembre al 1º ottobre 2023 presso il Marco Simone Golf and Country Club a Guidonia Montecelio, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La Jacco ha partecipato come sub-fornitore di Bragamoro Spa eseguendo la progettazione della rete in fibra ottica composta da 3 anelli ridondati e una rete dedicata ai media e televisioni, un totale di circa 60km di fibra ottica e quasi 6mila terminazioni distribuite sull’intero campo di golf. La Jacco ha inoltre soffiato i cavi in fibra ottica, eseguito le terminazioni fino al collaudo finale con il Cliente. Durante l’evento ha assicurato il servizio di manutenzione e presidio con l’impiego di 16 risorse altamente specializzate.

Progetto Trackman Range

Il sistema trackman range è una soluzione di tracciamento avanzata con tecnologia radar delle palline da golf. La Jacco ha eseguito tutte le lavorazioni propedeutiche all’installazione del sistema, in particolare è stato progettato e fornito in opera un palo di 7 metri autoportante e realizzato il relativo plinto di fondazione, è stato inoltre fornito in opera un palo di 2.7 metri installato sulla struttura del campo pratica. Sono stati realizzati i cavidotti per la posa della fibra ottica e dell’alimentazione dei 2 radar, realizzata una rete LAN per la connessione dei monitor e una rete in fibra ottica per collegare i radar ai server del sistema e alla linea dati della club house

Open d’Italia di Golf

La Jacco ha partecipato come sub-fornitore di Bragamoro Spa ha 3 edizioni degli Open d’Italia di Golf, la più importante manifestazione golfistica nazionale che dal 1972 fa parte del circuito di golf europeo del DP World Tour , garantendo la connessione ad alta velocità a tutto l’evento. Due edizioni si sono svolte presso il Marco Simone Golf club mentre la terza si è svolta presso l’Adriatic Golf Club di Cervia. Per ciascuna edizione è stato sviluppato un progetto di rete e copertura Wifi sulla base delle caratteristiche del luogo e la diversa dislocazione dei villaggi ospitalità e commerciale, degli uffici tecnici, del Media Center e del TV compound. In particolare è stata realizzata una rete LAN e una rete Wifidedicata al Media Center, una rete Wifi dedicata al TV compound, una rete Wifi per gli uffici e una rete Wifi aperta per le zone commerciali e ospitalità. Tutte le reti sono state realizzate con l’impiego di switch e Access point Fortinet e protette dal firewall Fortigate. Durante gli eventi è stato assicurato il servizio di manutenzione e presidio con l’impiego di 4 risorse altamente specializzate.

MOSES: Modular Smart Energy System

Il Progetto finanziato Moses aveva come scopo la ricerca e lo sviluppo sperimentale di sistemi di accumulo modulari e adatti alla carica e scarica veloce. L’adozione del sistema “MOSES” in ambito TLC consentirebbeattraverso la gestione ottimale dell’accumulo energetico, non più ilsemplice funzionamento tampone, ma la possibilità di “rilasciare” ad intervalli programmati energia e di alimentare a cascata i vari apparati di trasmissione. L’energia rilasciata potrebbe essere “rivenduta” al gestore con conseguente generazione di revenues. Le transazioni energetiche utilizzano algoritmi di blockchain al fine di assicurarne l’identificazione, l’unicità e la sicurezza.

Highway Shubra/Banhar Il Cairo Egitto

Per il progetto Intelligent Transport System di Autostrade per l’Italia in Egitto è stata offerto il servizio di Project management dei lavori civili, dell’impiantistica di telecomunicazione e dell’installazione degli apparati di Videosorveglianza e pagamento elettronico lungo la prima tratta autostradale e presso i caselli autostradali. Le apparecchiature tecniche erano di fornitura AutostradeTECHcosì come il personale responsabile della configurazione e collaudo mentre tutte le lavorazioni erano svolte da personale locale. Oltre la normale attenzione al rispetto della progettazione e della pianificazione era fondamentale il rapporto con il personale locale e il rispetto delle loro abitudini e formalità, come ad esempio il divieto di parlare direttamente con le maestranze e di rivolgersi sempre al loro supervisore.

Cambio batterie stazioni d’energia Commissariati

Il progetto a cui abbiamo partecipato prevedeva il cambio batterie delle stazioni d’energia dei Commissariati delle Regioni Puglia, Basilicata e Calabria. Particolare attenzione è stata posta nell’effettuare la sostituzione delle batterie senza, o riducendo al minimo, il disservizio delle apparecchiature e dei servizi collegati, come ad esempio il centralino. Le batterie usurate sono state affidate a società specializzate per il riuso delle componenti.

Ryder Cup di Golf

La 44ª edizione della Ryder Cup si è tenuta in Italia dal 29 settembre al 1º ottobre 2023 presso il Marco Simone Golf and Country Club a Guidonia Montecelio, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La Jacco ha partecipato come sub-fornitore di Bragamoro Spa eseguendo la progettazione della rete in fibra ottica composta da 3 anelli ridondati e una rete dedicata ai media e televisioni, un totale di circa 60km di fibra ottica e quasi 6mila terminazioni distribuite sull’intero campo di golf. La Jacco ha inoltre soffiato i cavi in fibra ottica, eseguito le terminazioni fino al collaudo finale con il Cliente. Durante l’evento ha assicurato il servizio di manutenzione e presidio con l’impiego di 16 risorse altamente specializzate.

Progetto Trackman Range

Il sistema trackman range è una soluzione di tracciamento avanzata con tecnologia radar delle palline da golf. La Jacco ha eseguito tutte le lavorazioni propedeutiche all’installazione del sistema, in particolare è stato progettato e fornito in opera un palo di 7 metri autoportante e realizzato il relativo plinto di fondazione, è stato inoltre fornito in opera un palo di 2.7 metri installato sulla struttura del campo pratica. Sono stati realizzati i cavidotti per la posa della fibra ottica e dell’alimentazione dei 2 radar, realizzata una rete LAN per la connessione dei monitor e una rete in fibra ottica per collegare i radar ai server del sistema e alla linea dati della club house

Open d’Italia di Golf

La Jacco ha partecipato come sub-fornitore di Bragamoro Spa ha 3 edizioni degli Open d’Italia di Golf, la più importante manifestazione golfistica nazionale che dal 1972 fa parte del circuito di golf europeo del DP World Tour , garantendo la connessione ad alta velocità a tutto l’evento. Due edizioni si sono svolte presso il Marco Simone Golf club mentre la terza si è svolta presso l’Adriatic Golf Club di Cervia. Per ciascuna edizione è stato sviluppato un progetto di rete e copertura Wifi sulla base delle caratteristiche del luogo e la diversa dislocazione dei villaggi ospitalità e commerciale, degli uffici tecnici, del Media Center e del TV compound. In particolare è stata realizzata una rete LAN e una rete Wifidedicata al Media Center, una rete Wifi dedicata al TV compound, una rete Wifi per gli uffici e una rete Wifi aperta per le zone commerciali e ospitalità. Tutte le reti sono state realizzate con l’impiego di switch e Access point Fortinet e protette dal firewall Fortigate. Durante gli eventi è stato assicurato il servizio di manutenzione e presidio con l’impiego di 4 risorse altamente specializzate.

MOSES: Modular Smart Energy System

Il Progetto finanziato Moses aveva come scopo la ricerca e lo sviluppo sperimentale di sistemi di accumulo modulari e adatti alla carica e scarica veloce. L’adozione del sistema “MOSES” in ambito TLC consentirebbeattraverso la gestione ottimale dell’accumulo energetico, non più ilsemplice funzionamento tampone, ma la possibilità di “rilasciare” ad intervalli programmati energia e di alimentare a cascata i vari apparati di trasmissione. L’energia rilasciata potrebbe essere “rivenduta” al gestore con conseguente generazione di revenues. Le transazioni energetiche utilizzano algoritmi di blockchain al fine di assicurarne l’identificazione, l’unicità e la sicurezza.

Highway Shubra/Banhar Il Cairo Egitto

Per il progetto Intelligent Transport System di Autostrade per l’Italia in Egitto è stata offerto il servizio di Project management dei lavori civili, dell’impiantistica di telecomunicazione e dell’installazione degli apparati di Videosorveglianza e pagamento elettronico lungo la prima tratta autostradale e presso i caselli autostradali. Le apparecchiature tecniche erano di fornitura AutostradeTECHcosì come il personale responsabile della configurazione e collaudo mentre tutte le lavorazioni erano svolte da personale locale. Oltre la normale attenzione al rispetto della progettazione e della pianificazione era fondamentale il rapporto con il personale locale e il rispetto delle loro abitudini e formalità, come ad esempio il divieto di parlare direttamente con le maestranze e di rivolgersi sempre al loro supervisore.

Mettiti in Contatto con Noi

Hai un’idea o un progetto da realizzare? Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti
Torna in alto